Il Piaggio Zip è uno scooter prodotto da Piaggio, nato nel 1992.
- La prima serie dello Zip era raffreddato ad aria, con forcella telescopica e due freni a tamburo. Era contraddistinto da colori pastello, mentre le plastiche erano di colore contrastanti dal resto della carrozzeria. Nel retroscudo c'era un marsupio in plastica come portaoggetti.
- Nel 1993 nacque lo Zip Fast Rider; aveva il freno a disco sulla ruota anteriore al posto del tamburo ed era commercializzato esclusivamente con le tinte: Viola Melanzana, Giallo Sportivo o Rosso Fuoco.
- Nel 1995, viene sostituito dallo Zip Disc, dotato delle stesse soluzioni tecniche del Fast Rider ma più simile al modello standard nelle soluzioni estetiche. Con questa versione, anche sullo Zip debutta il vano portaoggetti nel retroscudo in luogo del meno pratico marsupio.
- Nel 1996, la gamma dello Zip fu sottoposta ad un importante rinnovamento. Nacque lo Zip RST, la prima versione sportiva dello Zip ma raffreddata ad aria, e dal design che ricordava molto il suo predecessore, il Piaggio Quartz. Questa versione ebbe uno scarso successo in quanto fu sostituita di lì a poco dallo Zip SP. Inoltre nello stesso anno lo Zip FD andò a sostituire il Disc e, come il rinnovato Zip di base con freno a tamburo, presentava linee più leggere nei profili dei fari e nei tagli del musetto. Oltre a queste due versioni, ci fu un atteso ritorno dello Zip FR, il quale presentava un frontale di disegno totalmente diverso rispetto al precedente modello e agli altri Zip. Ma la novità indubbiamente più significativa fu il debutto del sopracitato Zip SP. Lo Sport Production, molto simile al nuovo "Zip FR", era dotato di raffreddamento a liquido e forcella anteriore monobraccio. Ideale come base per qualsiasi tipo di elaborazione, lo Zip SP fu subito molto apprezzato ed utilizzato nei campionati di gara.
- Nel 1999, scompare definitivamente lo Zip FR mentre, in occasione di un ultimo leggero restyling, lo Zip e lo Zip FD vengono dotati di marmitta catalitica.
Nessun commento:
Posta un commento